In poche parole, quella che può essere definita "panacea per tutti i mali" economici e sociali, piace a tutto il resto del mondo tranne che ai Sardi.
Questo è vero per metà, nel senso che per la metà degli isolani che seguono da più di un anno la Dottoressa Randaccio in tutti gli incontri pro Zona Franca, la fiscalità di vantaggio è un paradiso appetibile (e sancito dal diritto, vedi sezione "leggi" di questo sito web).
Per tutti coloro che invece ascoltano le voci di parte, che hanno precisi e subdoli interessi ad intralciare questo delicato momento storico, la Zona Franca è una chimera da cui tenersi lontani.
Situazione quasi surreale, alla quale mettono una pezza le altre regioni, ben più scaltre e lungimiranti della Sardegna, che appena vedono un treno succulento su cui lanciarsi, non perdono tempo e bussano alla porta del Governo.
Capita l'antifona?