Poi c'è Juan Manuel Sánchez Gordillo, il tipico uomo che la nostra civiltà "evoluta" additerebbe come folle dalle idee utopistiche. Invece si tratta del primo cittadino di Marinaleda, che ispirato da sani principi socialisti (reali, non solo sulla carta), ha azzerato la disoccupazione e trasformato la piccola comunità in una società in cui il benessere è autogestito.
Parola d'ordine: cooperazione.
Di cosa vivono gli abitanti di Marinaleda?
il 70% della popolazione vive di agricoltura e industria della trasformazione, il 30% è occupato nel settore pubblico, nell'istruzione e nel commercio per un tasso di disoccupazione dello 0% assoluto.
Un salario fisso di 47 euro al giorno. Per tutti.
Marinaleda è campionessa mondiale di uguaglianza sociale, 47 euro al giorno, sei giorni di lavoro settimanale, che possono fluttuare a seconda della quantità di lavoro, l'importante è che aumenti e diminuzioni siano sempre identici per tutti.
Incarichi politici non retribuiti
Ti stai candidando per la poltrona o per il popolo? Marinaleda taglia la testa al toro, chi si presenta alle elezioni deve farlo nell'ottica di dare un servizio alla comunità e di conseguenza non viene retribuito.
Una casa di 90mq a 15€ al mese, senza mutui e senza interessi
E' il Governo Andaluso che presta denaro senza chiedere interesse al cittadino di marinaleda, che si autocostruisce la casa con i materiali messi a disposizione, sul terreno fornito dal Municipio. L'affitto è deciso dagli stessi cittadini, anche questo è uguale per tutti, al momento ammonta a 15 euro mensili.
Tutti i servizi autogestiti e manutenzionati nelle "Domeniche Rosse"
Tre euro a stagione per la piscina, 12€ al mese per la mensa scolastica, nessun tipo di criminalità, e lavoro collettivo per mantenere il decoro cittadino nel corso delle "Domeniche Rosse".
Non resta che seguire il buon esempio di Marinaleda.
Guarda il servizio video su: Le inchieste di Repubblica