Utilizzando una tecnica di costruzione antica e qualche materiale di scarto, ha costruito una vera e propria "cob house" nel suo terreno di campagna, con un budget complessivo di 150$, appena 180 euro.
Ma vediamo come ha fatto:
- Ha predisposto un basamento in pietra, utilizzando massi trovati nel suo terreno
- Ha costruito una struttura circolare utilizzando pannocchie (è possibile utilizzare anche la paglia, lo spiega questo libro) e una miscela di argilla cruda
- Ha creato uno scheletro per il tetto con travi recuperate, poi ha rivestito il tutto con la miscela in paglia trovata nei campi e argilla (questa tecnica per l'appunto si chiama cobbing, come spiega questo libro)
- Ha fatto un pavimento con assi de legno anch'esse di recupero
- Ha utilizzato vetri di camion trovati dallo sfasciacarrozze per fare le finestre
- Ha ricoperto le pareti con una miscela di gesso e resina vegetale, per garantire un perfetto isolamento
- L'acqua viene rifornita tramite un pozzo
- Il riscaldamento viene generato da una stufa a legna, strategicamente posizionata sotto il letto a castello.
- L'illuminazione avviene grazie a candele e lanterne
- Il frigorifero è stato fatto attraverso uno spazio ad isolamento termico naturale
- I mobili? Ovviamente tutti recuperati qua e là!
Quando ne vedremo una simile nel vostro terreno?